Alessandria e Asti

home | Città d'arte | Alessandria e Asti
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Piemonte
Puglia
Sardegna
Toscana
Trentino Alto Adige
Valle d'Aosta
Veneto
Chi siamo
Segnala la tua struttura
Modifica la tua struttura
I links di Itinerari


Alessandria e Asti

Eccoci giunti ad un'altra puntata di quello che vogliamo rappresentare come un film dedicato al nostro viaggio per l'Italia. Questa volta la tappa è dedicata alla provincia di Alessandria e a quella di Asti, con una piacevole e immancabile divagazione nel cuore delle dolci colline delle Langhe e Roero, Alba, la città dei tartufi. Niente di nuovo se si sottolinea che il profilo morfologico della zona è particolarmente noto per la sua votazione alla coltivazione della vite che regala vini pregiatissimi e prodotti che fanno della tradizione gastronomica locale una delle più meritevoli d'Italia. L'intera provincia di Asti e una cospicua porzione di quella alessandrina sono attraversate da quell'altopiano collinoso denominato Monferrato, dal nome della casata che lo detenne per buona parte del Medioevo e che sorse nell'XI sec. dalla divisione dei possedimenti del leggendario capostipite Aleramo. Ma oggi, oltre ai grandi vini, queste terre offrono magnifici paesaggi e custodisce un notevole patrimonio artistico che abbiamo voluto sottolineare attraverso attente note di viaggio. Un itinerario che s'immerge all'interno di ciascuna area territoriale, valle o comunità montana, nonché in ciò che le caratterizza e le differenzia, con grande sorpresa da parte del visitatore.



Trovate 79 schede nella guida Alessandria e Asti
Pagina 1 di 8



Le province di Asti e Alessandria
inserita il: 23/05/2006
con visita al territorio delle Langhe e Roero e ad Alba
categoria: Territorio
Ubicazione: Agliano terme (AT)
Itinerari Editore dedica una guida alle province di Alessandria ed Asti, con una piacevole e immancabile divagazione nel cuore delle dolci colline delle Langhe e Roero, e ad Alba, la città dei tartufi. Niente di nuovo se si sottolinea che il profilo

Il tortonese
inserita il: 13/05/2005
itinerari nel territorio
categoria: Territorio
Ubicazione: Acqui Terme (AL)
Un territorio che mette a confronto culture e paesaggi diversi dove coesistono grandi centri commerciali a poca distanza da minuscoli borghi di campagna. Partendo dall’antica Dertona, verso nord, ci si addentra nella valle Scrivia, dal pae

Alba e Bra informazioni turistiche
inserita il: 11/05/2005
Agenzia di accoglienza e Promozione Turistica Locale di Cuneo, delle Langhe e del Roero
categoria: Informazioni e servizi
Ubicazione: Acceglio (CN)
Alba - P.zza Medford - Alba Tel. 0173 35.833 fax 0173 363.878 Bra - Via Moffa di Lisio, 14 Tel. 0172 430.185 fax 0172 418.601 turismo@comune.bra.cn.it Orario: lunedi -venerdì 8.30-13 e 15-18, sabato e domenica 9-12

Comunità delle Colline tra Langa e Monferrato
inserita il: 11/05/2005
terra dei noti e pregiati vini piemontesi
categoria: Attrazioni
Ubicazione: Agliano terme (AT)
Il territorio collinare di Langhe e Monferrato è costituito da terreni calcareo-m

Itinerari nel Canavese: Agliè
inserita il: 11/05/2005
con il bel castello e Villa Meleto
categoria: Attrazioni
Ubicazione: Aglie' (TO)
Già esistente all’epoca dei romani, con funzione di spartiacque tra la Dora Baltea e l’Orco, l’insediamento pare fosse originariamente ubicato dov’è oggi situata la frazione di Santa Maria delle Grazie. L’attuale paese risale all’epoca mediev

Feste e Appuntamenti nell’Ovadese
inserita il: 06/05/2005
fiere, mercatini dell’antiquariato, musica...
categoria: Eventi e news
Ubicazione: Acqui Terme (AL)
Fiere: della Croce (primo dine settimana di maggio); San Simone (ultimo fine settimana di ottobre); Sant’Andrea (ultimo fine settimana di novembre). Mercatini dell’antiquariato (date): 1/5 - ultima domenica di giugno - 15/8 - u

Informazioni e dati Alessandria
inserita il: 06/05/2005
numeri utili APT ed Enti
categoria: Informazioni e servizi
Ubicazione: Acqui Terme (AL)
Alessandria IAT - Via Cavour, 39 - Tel. e fax 0131 234.794 E-mail: iat@comune.alessandria.it orario: venerdì 15-19, sabato e domenica 10-13 e 15-19 URP - P.zza Libertà 1 - Tel. 0131. 202414 Fax 0131 202.413 E-mail: urp@comune.al

Itinerari nel comprensorio di Alessandria e Asti
inserita il: 06/05/2005
con visita alle dolci colline delle Langhe e Roero, e ad Alba, città dei tartufi
categoria: Territorio
Ubicazione: Acqui Terme (AL)
Eccoci giunti ad un’altra puntata di quello che vogliamo rappresentare come un film dedicato al nostro viaggio per l’Italia. Questa volta la tappa è dedicata alla provincia di Alessandria e a quella d

Itinerari nel Novese
inserita il: 06/05/2005
un territorio che si estende tra l'Ovadese e il Tortonese
categoria: Attrazioni
Ubicazione: Acqui Terme (AL)
Un territorio strettamente legato a Genova, di cui ha costituito per secoli l’entroterra viario e commerciale, il Novese si estende tra Ovadese e Tortonese, ed è costituita dalla media Valle dello Scrivia, dalla Valle del Lemme e dalla Va

Itinerari nell'Ovadese
inserita il: 06/05/2005
ha come suo asse principale la Valle dell’Orba
categoria: Territorio
Ubicazione: Acqui Terme (AL)
Caratterizzato da importanti vigneti da cui si producono vini pregiati, tra cui il famoso Dolcetto d’Ovada D.o.c., l’Ovadese, che ha come suo asse principale la Valle dell’Orba, è punteggiato da paesi medievali, castelli turriti e montagne

  [1]  [2]  [3]  [4]  [5]  [succ.5   » [x] successiva



links |tutto piacenza|tutto parma|tutto dolomiti|babele shop|

esecuzione in 0,421 sec.