|
Trovate 66 schede nella guida Faita Sardegna
Pagina 4 di 7
|
inserita il: 11/04/2005
casearia, agricoltura, viticoltura, panificazione, falegnameria, fabbro
categoria:
Attrazioni
Ubicazione:
Buggerru (CI)
Il museo ha sede in uno spazioso e caratteristico merau, completo di lolla, il cui primo impianto è del sec. XVIII. Esso accoglie vari attrezzi da lavoro suddivisi per settore: sezione casearia, attrezzi agricoli, vi
|
inserita il: 11/04/2005
c'è quella di Ollolai, Belvì, Seùlo, Mandrolisai
categoria:
Territorio
Ubicazione:
Aritzo (NU)
La Barbagia, terra di montagna e di pastori, è divisa in Barbagia di Ollolai (tra Nuoro e Fonni a nord del Gennargentu), quella di Belvì (tra Laconi e Aritzo), quella di Seùlo (estesa fino al Campidano) e quella di Mandrolisai, nel settore
|
inserita il: 11/04/2005
da vedere Cala Luna, Cala Sisine, Cala Biriola, Cala Mariolu, Cala Goloritzè, Grotta di Ispinigoli
categoria:
Attrazioni
Ubicazione:
Aritzo (NU)
La Barbagia oltre all'entroterra, vanta anche un tratto costiero sul Mar Tirreno costituito dal comune di Dorgali con Cala Gonone, nel centro del Golfo di Orosei.
Dorgali, alle pendici del Monte Bardi, particolarmente conosci
|
inserita il: 11/04/2005
sono Vacca, Vitello, Toro tutti di origine vulcanica e disabitati
categoria:
Attrazioni
Ubicazione:
Buggerru (CI)
A sud dell'isola di Sant'Antioco sorgono alcuni isolotti disabitati di natura vulcanica, il più prossimo dei quali è quello della Vacca con il vicino scoglio del Vitello. La vegetazione che riesce a prosperare sulla roccia e
|
inserita il: 11/04/2005
con il promontorio di Capo Malfatano
categoria:
Attrazioni
Ubicazione:
Armungia (CA)
E' il principale centro della costa sud occidentale della provincia di Cagliari, con un litorale particolarmente affascinante chiamato Costa del Sud, estendendosi da Porto Teulada a Capo Spartivento, con al centro il promontorio di Capo Malf
|
inserita il: 11/04/2005
un tratto estremamente affascinante con il golfo di Orosei
categoria:
Attrazioni
Ubicazione:
Aritzo (NU)
Il nuorese vanta un tratto costiero estremamente affascinante, con località tra le più visitate di Sardegna, che si susseguono da San Teodoro a Tertenia, a oriente, e da Bosa fino a Magomadas, ad occidente. In genere si tratta d
|
inserita il: 11/04/2005
spiagge, rocce, macchia mediterranea e la città romana di Nora
categoria:
Territorio
Ubicazione:
Armungia (CA)
A sud ovest di S. Margherita di Pula, abbandonando la statale Sulcitana, si prende la panoramica della Costa del Sud, che consente di ammirare incantevoli angoli costieri con spiagge, rocce e vegetazione mediterranea. Qui le bellezze d
|
inserita il: 11/04/2005
belle spiagge e un grazioso centro storico
categoria:
Attrazioni
Ubicazione:
Aritzo (NU)
A circa 40 km. da Nuoro, Orosei è capoluogo storico della Baronìa, sorta sul sito romano di Fanum Carisi. Il bel centro storico conserva il santuario di Sant'Antonio Abate (XIV-XV sec.) affiancato dall'omonima torre romanico-pisana, la parroc
|
inserita il: 11/04/2005
Porto Campana, Su Cardolinu, Su Giudeu, Porticciolo, Cala Cipolla e Cala del Morto
categoria:
Territorio
Ubicazione:
Armungia (CA)
Situate a nord est della località di Chia, presentano meravigliose dune di sabbia finissima dove crescono ginepri secolari. A circa due km. dal centro è la spiaggia di Porto Campana, mentre presso le rovine di Bithia c'è Su Cardol
|
inserita il: 11/04/2005
da vedere S. Lucia, La Caletta, le spiagge Berchida, Pedra Marchesa e Bidderosa
categoria:
Attrazioni
Ubicazione:
Aritzo (NU)
Grosso centro agricolo posto sul margine interno di una piccola pianura costiera, ai piedi del Monte Albo, montagna alta poco più di 1.000, mèta imperdibile per chi vuole conoscere l'entroterra pastorale della Sardegna, con affascinanti pa
|
|
|