I Lidi Ravennati e Ferraresi

home | Guide turistiche | I Lidi Ravennati e Ferraresi
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Piemonte
Puglia
Sardegna
Toscana
Trentino Alto Adige
Valle d'Aosta
Veneto
Chi siamo
Segnala la tua struttura
Modifica la tua struttura
I links di Itinerari


I Lidi Ravennati e Ferraresi

Trovate 48 schede nella guida I Lidi Ravennati e Ferraresi
Pagina 3 di 5



Ravenna: Mosaico di notte (scheda: 387)
Ravenna: Mosaico di notte
inserita il: 30/04/2005
Basilica San Vitale, Mausoleo Galla Placidia, Museo Nazionale, Tomba di Dante, Giardini Pensili Palazzo della Provincia, Biblioteca Classense, Pinacoteca, Chiesa Santa Maria delle Croci, Mercatino Fat
categoria: Eventi e news
Ubicazione: Alfonsine (RA)
Nelle calde serate estive, sarà possibile visitare a Ravenna i monumenti che conservano i famosi mosaici conosciuti in tutto il mondo. Tutti i venerdì a partire dal mese di giuno i principali monumenti che conservano i tesori bizantini riconosciuti

Informazioni turistiche del Ravennate
inserita il: 30/04/2005
telefoni, indirizzi, iat, pro loco, uffici turistici, lidi
categoria: Informazioni e servizi
Ubicazione: Alfonsine (RA)
Ravenna Via Salara 8/12 tel. 0544 35404 (apertura annuale) Via delle Industrie 14 (Mausoleo di Teodorico) tel. 0544 451539 (apertura stagionale) Casalborsetti Via delle Viole 1/a tel 0544 444912 (apertura stagi

Itinerario Appennino Ravennate (scheda: 378)
Itinerario Appennino Ravennate
inserita il: 30/04/2005
Riolo Terme, grotta Re Tiberio, Orridi rio Basino, Parco Carnè, Brisighella, grotta Tanaccia, Casola Valsenio, Giardino delle erbe officinali
categoria: Attrazioni
Ubicazione: Alfonsine (RA)
L’Appennino ravennate Lasciando la pianura, si inizia a salire nella fascia pedecollinare, dove la vegetazione varia dai querceti di fondovalle fino alle faggete sommitali, per arrivare poi agli alti crinali appenninici spazzati dal vento. Da Bris

Pesca e lavorazione nei casoni
inserita il: 30/04/2005
Spina, comacchio, scacchi, nazioni, spina, estensi, garibaldi, pomposa, Volano, casoni, bolaghe, marotte
categoria: Natura e ambiente
Ubicazione: Argenta (FE)
Pesca e lavorazione nei casoni Punto di riferimento della pesca nelle valli di Comacchio sono i casoni, sede di molteplici attività ed alloggio dei vallanti durante le lunghe permanenze di lavoro, distinguendo, per maggior precisione, le stazioni di

Itinerari nelle valli di Comacchio
inserita il: 30/04/2005
Spina, comacchio, scacchi, nazioni, spina, estensi, garibaldi, pomposa, Volano, Museo delle Valli, casoni, Valle Bertuzzi, Acciaioli, Canneviè, Taglio della Falce, Boscone della Mesola, Chiavica dell’
categoria: Attrazioni
Ubicazione: Argenta (FE)
Itinerari nelle valli di Comacchio Comacchio e il territorio del Delta ben si prestano ad innumerevoli possibilità di escursioni, da compiere in auto, in bicicletta, a cavallo, a bordo di un natante. Tra le mète preferite è il Museo delle Valli, che

Musei e aree archeologiche nel Ravennate
inserita il: 30/04/2005
Museo nazionale, Museo arcivescovile, Palazzo Teodorico, resti di edificio romano, area, scavo, archeologia, Villa romana, antiquarium comunale
categoria: Arte e cultura
Ubicazione: Alfonsine (RA)
Il Museo Nazionale ospita materiali provenienti dalla Collezione Classense e materiali di recente rinvenimento ed acquisto. Di recente sono state create nuove sale per l’esposizione di nuovi rinvenimenti archeologici pre

Terme nel ravennate (scheda: 379)
Terme nel ravennate
inserita il: 30/04/2005
Riolo Terme, Brisighella, Punta Marina, benessere, salute, bellezza, massaggi, kinesiterapia, elettroterapia, fanghi, fitness, ginecologia, angiologia, dermatologia, allergologia, cardiologia
categoria: Attrazioni
Ubicazione: Alfonsine (RA)
Al mare o in collina, in stabilimenti storici o di moderna costruzione, nella provincia di Ravenna è possibile dedicarsi a cure termali di ogni genere. Le terme garantiscono benessere del corpo e dello spirito per un lungo arco di tempo di

Ferrara, Città Rinascimentale (scheda: 353)
Ferrara, Città Rinascimentale
inserita il: 30/04/2005
Naselli Crispi, palazzo Varano, Giulio d’Este, palazzo dei Diamanti, Pinacoteca Nazionale, Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, palazzo Turchi di Bagno, palazzo Prosperi Sacrati, Massari, Roverell
categoria: Attrazioni
Ubicazione: Argenta (FE)
Ferrara, Città Rinascimentale Il giro turistico della città rinascimentale, progettata dall’architetto ferrarese Biagio Rossetti, può iniziare da via Borgo dei Leoni situata di fronte al castello. Da qui, in breve, si arriva alla chiesa del Gesù e a

Gastronomia del Ravennate
inserita il: 30/04/2005
tagliatelle, lasagne, passatelli, tartufi, funghi, castagne, ciambella romagnola, zuppa inglese, grigliate, pesce, carne, piadina
categoria: Sapori
Ubicazione: Alfonsine (RA)
Gli amanti della buona cucina resteranno piacevolmente sorpresi dalla varietà dei piatti e dei prodotti tipici che fanno della cucina locale una delle più apprezzate in tutto il territorio italiano e internazionale. Al primo posto sic

Eventi artistici e spettacoli nel Ravennate
inserita il: 30/04/2005
Festival Jazz, feste Medioevali, Palio del Niballo, sbandieratori, Sposalizio del Mare, festa S. Lorenzo, Festival degli Acquiloni, Festival della Danza, Manifestazioni Ceramica d’arte contemporanea
categoria: Eventi e news
Ubicazione: Alfonsine (RA)
Numerose sono le occasioni per divertirsi, soprattutto nel periodo estivo, in cui si moltiplicano gli appuntamenti culturali e di puro svago. Famoso è il Ravenna Festival, annoverato tra le più qualificate rassegne inte

[v] « precedente   [1]  [2]  [3]  [4]  [5   » [x] successiva



links |tutto piacenza|tutto parma|tutto dolomiti|babele shop|

esecuzione in 0,359 sec.