I Lidi Ravennati e Ferraresi - Il territorio di Comacchio

home | Guide turistiche | I Lidi Ravennati e Ferraresi » Il territorio di Comacchio
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Piemonte
Puglia
Sardegna
Toscana
Trentino Alto Adige
Valle d'Aosta
Veneto
Torna all'Italia
Torna alla Regione
Elenco Comuni della provincia di Ferrara
Comacchio
Chi siamo
Segnala la tua struttura
Modifica la tua struttura
I links di Itinerari


Il territorio di Comacchio

lido di spina, comacchio, scacchi, nazioni, spina, estensi, garibaldi, pomposa, Volano, Valle Bertuzzi, Saline, Secche di Bellocchio, vene

Il territorio di Comacchio
Lidi di Comacchio

Un litorale caratterizzato da sabbia fine e bassi fondali lungo il quale si susseguono sette centri balneari, organizzati con attrezzature ricettive, di prim’ordine. I lidi di Comacchio sono oggi mèta di un consolidato turismo balneare, con circa 27.000 appartamenti e seconde case. Ognuno di loro ha una realtà ed un’anima diversa, tale da rendere ciascuna spiaggia peculiare e diversa l’una dall’altra. Il lido più a nord, è quello di Volano, il meno antropizzato, dove il Po confluisce nel mare creando un ambiente di inestimabili risorse naturali, l’ideale per chi ama le passeggiate e la pesca; la spiaggia di Volano è tra le più ampie distese di sabbia dell’Adriatico.
Segue Lido delle Nazioni, dalla vocazione più mondana e sportiva, caratterizzato da ampi viali percorsi da ciclisti e podisti; l’inclinazione sportiva del lido è sottolineata dalla presenza di un lago artificiale che costeggia Valle Bertuzzi, sede di una scuola di vela e di maneggi dove si allevano cavalli di razza Camargue-Delta.
Scendendo verso sud, si trovano Lido di Pomposa e Lido degli Scacchi, le cui caratteristiche di tranquillità ed attenzione al verde li rendono particolarmente adatti al turismo delle famiglie. Alle spalle di Lido degli Scacchi, sorge l’acquaparco Jo Lido.
A due chilometri, Porto Garibaldi, indubbiamente il lido più pittoresco, regno della gastronomia e della pesca; da qui partono le motonavi per le visite al Delta del Po e per la pesca d’altura allo sgombro.
Da Porto Garibaldi, attraversando il porto Canale, si trovano Lido degli Estensi e Lido di Spina caratterizzati da spiagge chilometriche, interminabili, come difficilmente si può vedere altrove; il primo è il più famoso, il più frequentato perché ricco di servizi commerciali, di locali notturni e di strutture di intrattenimento, e in più presenta Marina degli Estensi che è un modernissimo porto turistico; il secondo ha una vocazione prettamente residenziale, ricco di pinete e villette immerse nel verde e sede del rinomato Museo di Arte Contemporanea. Da Porto Garibaldi procedendo verso sud, dalla S.S. Romea è possibile accedere alle Saline di Comacchio e alle Sacche o Vene di Bellocchio, riserva naturale in prossimità della foce del fiume Reno.



frecce-direzionali frecce direzionali
links |tutto piacenza|tutto parma|tutto dolomiti|babele shop|

esecuzione in 0,062 sec.