Itinerari Sportivi - I monti della Valle D'Aosta

home | Itinerari Sportivi » I monti della Valle D'Aosta
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Piemonte
Puglia
Sardegna
Toscana
Trentino Alto Adige
Valle d'Aosta
Veneto
Chi siamo
Segnala la tua struttura
Modifica la tua struttura
I links di Itinerari


I monti della Valle D'Aosta

Monte Rosa, Cervino, Monte Bianco

Raccolti attorno al bacino della Dora Baltea, ad esclusione del Bernina e dell'Oberland Bernese, i rilievi della Valle D'Aosta formano una complessa rete di profondi solchi vallivi che si insinuano per centinaia di chilometri. il Massiccio del Monte Rosa conta dodici vette con altitudini superiori ai quattromila metri; la più elevata è Dufour di 4.634 mt.. Il Cervino si erge per 4.478 mt. e la Dent d'Hérens per 4.179 mt.. Il gruppo del Monte Bianco presenta undici cime dalla quota superiore ai 4.000 mt., la vetta massima raggiunge i 4.807 mt.. La presenza di queste elevate vette determina la presenza di grandi ghiacciai che corrispondono al 6% della superficie territoriale della Regione. La loro presenza costituisce una singolare attrattiva paesaggistica e un richiamo per l'alpinismo e lo sci estivo.


rilievi del Gran San Bernardo in Valle d'Aosta rilievi del Gran San Bernardo in Valle d'Aosta
links |tutto piacenza|tutto parma|tutto dolomiti|babele shop|

esecuzione in 0,132 sec.