Itinerario dei Musei - Il Museo della Figurina

home | Itinerario dei Musei » Il Museo della Figurina
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Piemonte
Puglia
Sardegna
Toscana
Trentino Alto Adige
Valle d'Aosta
Veneto
Torna all'Italia
Torna alla Regione
Elenco Comuni della provincia di Modena
Bastiglia
Bomporto
Campogalliano
Camposanto
Carpi
Castelfranco Emilia
Castelvetro Di Modena
Concordia Sulla Secchia
Finale Emilia
Fiorano Modenese
Fiumalbo
Frassinoro
Guiglia
Lama Mocogno
Maranello
Marano Sul Panaro
Modena
Montecreto
Montefiorino
Montese
Nonantola
Palagano
Pavullo Nel Frignano
Pievepelago
Polinago
Prignano Sulla Secchia
Riolunato
San Felice Sul Panaro
San Prospero
Savignano Sul Panaro
Serramazzoni
Sestola
Soliera
Spilamberto
Vignola
Zocca
Chi siamo
Segnala la tua struttura
Modifica la tua struttura
I links di Itinerari


Il Museo della Figurina

a Modena all'interno dell'azienda Panini

Il Museo della Figurina, aperto nel 1986, nasce a Modena all'interno dell'azienda Panini. Parallelamente allo sviluppo dell'azienda, cresce la collezione personale di figurine storiche di Giuseppe Panini, fondatore della ditta e ideatore del rinnovamento della figurina in senso moderno. Tale collezione costituisce il primo nucleo sul quale si svilupperà il futuro Museo. Fin dall'inizio è chiaro lo scopo che Giuseppe Panini vuole raggiungere: documentare l'origine della figurina con un consistente e significativo numero di esemplari raccolti in tutto il mondo, soddisfacendo al contempo la passione collezionistica e la necessità di avvalorare il proprio prodotto attraverso una storia della piccola stampa. La raccolta riunisce così accanto alle figurine propriamente dette, materiali affini per tecnica o funzione: dalle scatole di fiammiferi ai bolli chiudi lettera, dalla carta moneta ai menù, fino a comprendere gli album originali, stampati dalle varie ditte per la raccolta delle serie, spesso forniti di didascalie ricche di informazioni su svariati argomenti, e gli album d'epoca, creati per passatempo dai collezionisti seguendo solamente il proprio gusto estetico e la propria fantasia.
Come conseguenza dell'intensa attività svolta dal 1986 al 1991 nel campo della didattica, della divulgazione e dello studio, a livello internazionale, si impone la necessità di riorganizzare il Museo secondo criteri più scientificamente in linea con le moderne museografia e museologia. E' così che nel 1992 Giuseppe Panini decide, in accordo con l'azienda e il Comune di Modena, di donare la collezione alla sua città, sede naturale, in quanto capitale mondiale della figurina, di un Museo che ne documenti la storia e lo sviluppo. Il Museo, unico per quantità (centinaia di migliaia di pezzi) e qualità, data la rarità di molti esemplari, si propone di conservare, inventariare e catalogare secondo criteri studiati appositamente e conformi agli standard internazionali, tutti i materiali in suo possesso, configurandosi come punto di riferimento per gli studiosi e le ricerche in questo specifico campo.

Informazioni
Il Museo riceve su appuntamento collezionisti e studiosi.
Organizza inoltre mostre tematiche anche su richiesta.

Tel. 059/344133
Fax. 059/2921971
museo.figurina@comune.modena.it


fabbrica delle Figurine Panini fabbrica delle Figurine Panini
links |tutto piacenza|tutto parma|tutto dolomiti|babele shop|

esecuzione in 4,711 sec.