|
Itinerari nel Trentino - parte I
|
Edizione: Servizio Stampa Editore - Direttore editoriale: Roberto Rossi. Realizzata in collaborazione con l'Azienda di Promozione Turistica del Trentino, Itinerari nel Trentino parte prima si occupa di un ampio territorio che comprende il capoluogo Trento, bella e dinamica cittā tutta da scoprire; Rovereto, cittadina ricca di cultura e di spunti di notevole interesse; di aree turistiche che vanno dal Garda Trentino alla Val di Ledro, dalla Valle dei Laghi alla Piana Rotaliana, dall'Altopiano della Paganella e Dolomiti di Brenta all'Altopiano di Pinč e Valle di Cembra. La singola edizione del 1994 č acquistabile al prezzo di 3,60; l'intera collana composta di tre edizioni al prezzo di 6,20.
|
Trovate 1 schede nella guida Itinerari nel Trentino - parte I
Pagina 1 di 1
|
inserita il: 09/09/2005
viticoltura ad alti livelli
categoria:
Economia e artigianato
Ubicazione:
Ala (TN)
Nella storia, la vitienologia trentina ebbe tre momenti di espansione territoriale. Il primo risale all' epoca romana, dopo l'applicazione della lex domitiana, quando il veto di coltivare la vite nelle province poste oltre l'arco al
|
|
|