|
Edizione: Itinerari Editore - Direttore editoriale: Roberto Rossi. Un'alternanza di mare e monti, un confronto continuo tra natura brulla e lussureggiante al tempo stesso, uno scenario unico che si scopre al turista solo per gradi. Il Levante ligure mostra dei contenuti quasi irreali e unici, come solo la Liguria è in grado di rivelare;
da un lato si scorge la costa con le spiagge, le barche e il mare, dall'altro le immediate colline punteggiate di paesini e montagne di tutto rispetto. Il nostro viaggio ha toccato quelle terre che sono state in passato luoghi ispiratori di poeti e scrittori, da Recco a Camogli, al Golfo del Tigullio, nel Genovese, dalla Riviera spezzina, alle Cinque Terre, fino a toccare il Golfo dei Poeti e La Spezia, e da qui spostarsi verso un entroterra di ineguagliabile bellezza alla soperta di territori quali la Val di Magra.
Un particolare capitolo è stato dedicato alla Lunigiana, una terra collocata nella parte più a nord della Toscana, oltre le Alpi Apuane, le montagne di marmo, che per la sua posizione offre un'eccezionale patrimonio di storia e tradizioni tutte ancora da scoprire.
Con la certezza di aver realizzato un'opera dalla quale trarre sempre nuovi spunti per i Vostri viaggi, auguriamo a tutti i lettori... Buoni Itinerari!
La guida si può richiedere al prezzo di € 5,90; in abbinata con "La Riviera di Ponente" entrambe al prezzo di € 8,50.
|
Trovate 8 schede nella guida La Riviera di Levante
Pagina 1 di 1
|
inserita il: 16/12/2005
Sentiero Azzurro (con la Via dell'Amore)
categoria:
Attrazioni
Ubicazione:
Ameglia (SP)
• Sentiero Azzurro (con la Via dell'Amore)
La traversata bassa delle Cinque Terre, o sentiero azzurro, più tecnicamente sentiero numero 2 del C.A.I. di La Spezia è il percorso forse più fascinoso e certamente più conosciuto anche all’estero. Si snod
|
inserita il: 04/11/2005
Una provincia ad alta vocazione turistica
categoria:
Territorio
Ubicazione:
Ameglia (SP)
Una terra leggiadra, dove prevale il forte contrasto tra mare e monti. Da un lato si scorge la costa con le spiagge, le barche, il mare a perdita d’occhio, dall’altro il “mare” verde dell’entroterra, punteggiato di paesini, chiesette e campanili ed o
|
inserita il: 04/05/2005
Una perla unica, vanto della provincia spezzina, meta di turismo internazionale
categoria:
Territorio
Ubicazione:
Ameglia (SP)
Il fascino della collina che si sporge sul mare, una stupenda coreografia disegnata da un romantico pittore che ha tracciato un quadro di rara intensità emotiva. Una perla unica, vanto della provincia spezzina, meta da sempre di turi
|
inserita il: 04/05/2005
Sentiero dei Santuari
categoria:
Attrazioni
Ubicazione:
Ameglia (SP)
• Sentiero Azzurro
La traversata bassa delle Cinque Terre, o sentiero azzurro, più tecnicamente sentiero numero 2 del C.A.I. di La Spezia è il percorso forse più fascinoso e certamente più conosciuto anche all’estero. Si snoda per circa 1
|
inserita il: 04/05/2005
Il Panettone, Secca delle Aragoste, Via dell’Amore, Secca della Pinida, Franata di Corniglia, Secca della Pursana
categoria:
Divertimento e benessere
Ubicazione:
Ameglia (SP)
Il Panettone
L’immersione inizia nella prima insenatura della Punta di Montenero, che si incontra partendo da Riomaggiore. Si scende a circa 9 mt. sul fondale ciottoloso, si prosegue fino a raggiungere un pinnacolo roccioso alt
|
inserita il: 04/05/2005
Tante le date tra cui la Sagra del Pesce
categoria:
Eventi e news
Ubicazione:
Ameglia (SP)
Aprile
Manarola: Concorso Nazionale di Pittura estemporanea “Via dell’Amore”
Maggio
Monterosso: Sagra del Limone, frutto principe del paese.
Giugno
Riomaggiore: Festa del Corpus Domini con benedizione del mare
Monterosso: tra
|
inserita il: 04/05/2005
Con le case a strapiombo, aggrappate alla falesia battuta dalle onde del mare
categoria:
Attrazioni
Ubicazione:
Ameglia (SP)
Manarola e’ più antica di Riomaggiore (primi del 1200).Le case sono a strapiombo, aggrappate alla falesia battuta dalle onde del mare. Anche qui la via principale è costituita dalla copertura di un torrente, dalla quale si dipartono stretti
|
inserita il: 05/11/2005
sapori di una antica tradizione
categoria:
Sapori
Ubicazione:
Ghiottonerie che hanno solcato i mari, sapori semplici impregnati dell'aria di mare che hanno conquistato i palati più esigenti. Ecco la cucina ligure, un esempio di buona e sana alimentazione mediterranea che tutto il mondo ci invidia. Eppure gli in
|
|
|