Itinerari Sportivi - Parco Nazionale del Gran Paradiso

home | Itinerari Sportivi » Parco Nazionale del Gran Paradiso
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Piemonte
Puglia
Sardegna
Toscana
Trentino Alto Adige
Valle d'Aosta
Veneto
Chi siamo
Segnala la tua struttura
Modifica la tua struttura
I links di Itinerari


Parco Nazionale del Gran Paradiso

comprende il massiccio del Gran Paradiso, le valli di Rhêmes, Cogne e Valsavarenche

Esteso su un territorio di circa 720 kmq., posto tra le regioni Piemonte e Valle d'Aosta, comprende il massiccio del Gran Paradiso, le valli di Rhêmes, Cogne e Valsavarenche. Isituito nel 1922, su quello che era riserva di caccia di Casa Savoia, creata per evitare la scomparsa dello stambecco, il Parco contiene una rete di sentieri che si snoda per 450 km., 11 rifugi alpini e una quarantina di casottine dei guardiani del Parco. Il fine della sua istituzione è quella di salvaguardare l'ambiente naturale, la flora e la fauna che popolano al suo interno. Regno incontrastato di esemplari quali camoscio e stambecco, il Parco è un'attrazione turistica che non trova eguagli con rilevanti effetti sull'economia dell'intera Regione. Presso Valnontey sorge “Paradisia”, il giardino alpino del Parco, nato nel 1955 il quale presenta tutti gli ecosistemi che ospitano tutte le specie di flora alpina europea ed extraeuropea. Questo giardino posto a 1.700 mt. di quota deve il suo nome ad un fiore tipico dei prati montani, e rappresenta, tramite un'esposizione con classificazioni e spiegazioni scritte, una specie di orto botanico che comprende oltre 2.000 specie di piante.


links |tutto piacenza|tutto parma|tutto dolomiti|babele shop|

esecuzione in 0,093 sec.